Quali sono le principali problematiche del compressore d'aria

Le principali problematiche del compressore d'aria includono guasti elettrici, mancanza di manutenzione, surriscaldamento, problemi con il refrigerante e molto altro ancora. Scopri di più.

I compressori d'aria sono strumenti indispensabili in vari settori, dai progetti fai-da-te alle piccole aziende fino alle aziende di produzione. Tuttavia, come qualsiasi altro macchinario, sono soggetti a problemi che possono interrompere le operazioni e portare a costose riparazioni. Comprendere i problemi comuni dei compressori d'aria, le loro cause e le soluzioni può aiutare a mantenere le attrezzature in modo efficace ed evitare tempi di fermo macchina non necessari.

Problematiche comuni del compressore d'aria

Guasti elettrici

I guasti elettrici sono tra le cause più comuni di problemi al compressore d'aria. Questi possono derivare da un cablaggio difettoso, fusibili bruciati o interruttori automatici attivati. Ispezioni e interventi di manutenzione regolari possono aiutare a identificare e correggere questi problemi prima che possano portare a problemi più significativi.

Accumulo di ossidazione

Si può verificare un accumulo di ossidazione a causa della rottura dei refrigeranti e dei lubrificanti. Questo accumulo può corrodere i componenti interni, con conseguente riduzione dell'efficienza ed eventuali guasti. L'uso di refrigeranti e lubrificanti di alta qualità e l'esecuzione di una manutenzione regolare possono ridurre questo problema.

Assenza di manutenzione

Trascurare la manutenzione regolare è un modo sicuro per riscontrare problemi al compressore d'aria. Componenti come filtri dell'aria, livelli dell'olio e cinghie necessitano di controlli e sostituzioni regolari. Un compressore d'aria tenuto bene funziona in modo più efficiente e ha una durata maggiore.

Temperatura eccessiva

Il surriscaldamento è una delle maggiori cause del guasto al compressore d'aria. Ciò può essere dovuto a ostruzioni negli sfiati della sala compressori, a tubazioni dell'olio sporche o a filtri dell'aria ostruiti. Garantire un'adeguata ventilazione e una pulizia regolare dei componenti può impedire il surriscaldamento.

Livelli del refrigerante bassi o non corretti

Le linee di aspirazione ostruite possono limitare il flusso d'aria, con conseguente riduzione dell'efficienza e potenziali danni al compressore. Ispezionare e pulire regolarmente le tubazioni di aspirazione può aiutare a mantenere un flusso d'aria ottimale ed evitare ostruzioni.

Perdite di olio

Una corretta lubrificazione fa sì che il compressore funzioni in maniera corretta e senza problemi. Perdite d'olio possono causare frizioni, surriscaldamento ed eventuali malfunzionamenti del compressore. Ispeziona regolarmente i livelli dell'olio e assicurati che sia sempre al livello corretto, per prevenire questi problemi.

Sistema di aspirazione ostruito

Le linee di aspirazione ostruite possono limitare il flusso d'aria, con conseguente riduzione dell'efficienza e potenziali danni al compressore. Ispezionare e pulire regolarmente le tubazioni di aspirazione può aiutare a mantenere un flusso d'aria ottimale ed evitare ostruzioni.

Segnali di allarme di guasti al compressore dell'aria

Identificare subito i segnali di un possibile guasto del compressore d'aria può aiutare a risolvere i problemi prima che diventino gravi. Alcuni segnali di avvertimento comuni includono:

  • Flusso d'aria ridotto: una diminuzione notevole del flusso d'aria può indicare un problema con il compressore.
  • Rumori e vibrazioni forti: rumori e vibrazioni insoliti possono indicare problemi meccanici.
  • Perdite di refrigerante: le perdite visibili di refrigerante possono indicare un problema con le guarnizioni o i collegamenti del compressore.
  • Aumento delle bollette dell'elettricità: un improvviso picco nelle bollette dell'elettricità può indicare che il compressore sta lavorando più a lungo del solito a causa di un problema sottostante.
  • Scatto degli interruttori automatici: lo scatto frequente degli interruttori automatici può indicare problemi elettrici con il compressore. 

Misure preventive

La prevenzione dei problemi del compressore d'aria comporta una manutenzione regolare e misure proattive. Ecco alcuni passaggi da seguire:

  • Ispezioni professionali regolari: programmare ispezioni regolari da parte di esperti qualificati per identificare e risolvere potenziali problemi.
  • Installare protettori di sovratensione o monitor di tensione: proteggere il compressore da sovratensioni e fluttuazioni elettriche.
  • Pulire le unità esterne: assicurarsi che siano prive di detriti e ostruzioni.
  • Mantenere le dimensioni corrette delle linee di aspirazione: assicurarsi che le linee di aspirazione siano delle dimensioni corrette per evitare ostruzioni e mantenere un flusso d'aria ottimale.
  • Contratti di manutenzione preventiva: prendere in considerazione un contratto di manutenzione preventiva per rilevare e risolvere i problemi sottostanti prima che causino danni significativi. 

Diagnosi dei problemi del compressore dell'aria

La diagnosi dei problemi del compressore d'aria comporta un approccio sistematico per identificare la causa principale. Di seguito sono riportate alcune procedure diagnostiche comuni:

  1. Controllare l'alimentazione elettrica: assicurarsi che il compressore disponga di un'alimentazione elettrica dedicata e che l'interruttore funzioni correttamente.
  2. Ispezionare la valvola di scarico: se il compressore si blocca, controllare la valvola di scarico per eventuali problemi.
  3. Identificare le perdite d'aria: ascoltare i sibili o utilizzare sapone liquido per identificare le perdite in connessioni, accoppiatori e interruttori.
  4. Esaminare la pressione e il flusso: verificare l'eventuale presenza di usura o danni alla valvola di aspirazione, alla guarnizione, alla guarnizione del pistone o alla valvola di ritegno del serbatoio.
  5. Affrontare rumori e vibrazioni: esaminare rumori e vibrazioni insoliti per identificare potenziali problemi meccanici. 

Domande comuni relative ai filtri del compressore d'aria

I primi segnali di avvertimento includono riduzione del flusso d'aria, forti rumori e vibrazioni, perdite di refrigerante, aumento delle bollette elettriche e l'attivazione di interruttori automatici.

Le cause più comuni includono guasti elettrici, accumulo di ossidazione, mancanza di manutenzione, surriscaldamento, livelli del liquido refrigerante bassi o errati, perdita di lubrificazione e tubazioni di aspirazione ostruite.

È possibile evitare guasti al compressore d'aria effettuando regolari ispezioni professionali, installando dispositivi di protezione dalle sovratensioni o dispositivi di monitoraggio della tensione, pulendo le unità esterne e mantenendo le tubazioni di aspirazione alle dimensioni corrette. Qualsiasi problema deve essere sempre gestito da esperti qualificati. Un contratto di manutenzione preventiva può inoltre contribuire a rilevare e risolvere i problemi sottostanti prima che danneggino il compressore.

Contatta i nostri esperti

Hai bisogno di ulteriori informazioni sui nostri prodotti e servizi? Compila questo modulo con più dettagli possibili e i nostri esperti saranno in grado di contattarti al più presto.

Get a quotation - Ceccato, Mauguière, Agre, Geveke

Ottieni una consulenza personalizzata

Hai altre domande? Il nostro esperto è pronto ad aiutarti a capire tutto e a guidarti verso la soluzione migliore.

Scrivi oggi stesso a un nostro esperto: ottieni le risposte di cui hai bisogno.

L'invio di questa richiesta ci consentirà di contattarti utilizzando i dati raccolti. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra informativa sulla privacy.