Come scegliere il compressore d'aria industriale più adatto

I compressori d’aria industriali sono utilizzati soprattutto in aziende per produrre beni materiali. Sono dotati di tecnologia a vite, con diverse velocità: PM, variabile o fissa.

Quando si parla di compressori d’aria industriali, si fa riferimento ai compressori impiegati nel settore secondario, quindi nella produzione industriale di beni materiali. I compressori d’aria industriali trovano impiego soprattutto nelle aziende, di diverse dimensioni.

La richiesta di aria compressa varia a seconda delle aziende e delle dimensioni del sistema di produzione. Per soddisfare tutte le esigenze del settore secondario, l'offerta di compressori d'aria industriali di Ceccato varia in base alla tecnologia, dimensioni e F.A.D., portata d'aria. La necessità di aria compressa varia sia per la tipologia di settore che per il tipo di azienda. Per rispondere alle esigenze di tutto il settore secondario, il parco macchine di Ceccato Aria Compressa tiene in considerazione diverse variabili, tra cui tecnologia, dimensioni e aria erogata.

In questo articolo, avrai modo di approfondire:

  • Cosa tenere in considerazione prima di acquistare un compressore d'aria industriale
  • Le tecnologie del compressore d’aria industriale
  • Come richiedere il parere dell’esperto

Cosa tenere in considerazione prima di acquistare un compressore d'aria industriale

Acquistando il compressore giusto si possono ottenere risparmi sia nel breve che nel lungo periodo. Pertanto, è bene procedere con alcune semplici domande:

  • Di quanta aria ha bisogno la mia produzione?
  • Qual è la pressione massima dell’aria compressa richiesta?
  • Ho un prodotto di qualità?

Di quanta aria ha bisogno la mia produzione?

Essere consapevoli di quanta aria compressa necessita il proprio sistema produttivo è il primo passo per scegliere il compressore giusto. I compressori d’aria industriali di Ceccato Aria Compressa coprono tutte le potenze, per andare incontro alle esigenze delle aziende italiane.

Per sapere se il compressore d’aria industriale è adatto alle proprie esigenze, è bene controllare la FAD, Flow Air Delievered. La FAD corrisponde al flusso d’aria erogato dalla macchina.

Anche tenere presente le possibili fluttuazioni della richiesta di aria durante il giorno lavorativo o la settimana è fondamentale per risparmiare denaro. In base a queste fluttuazioni, è possibile scegliere la tecnologia giusta dei compressori d'aria industriali.

Qual è la pressione massima dell’aria compressa richiesta?

I compressori d’aria sono disponibili a diverse pressioni. Infatti, il sistema produttivo può richiedere aria a pressioni diverse. Scegliere la pressione adatta è fondamentale per garantire il corretto funzionamento dell’apparato produttivo.

Ho un prodotto di qualità?

Se prodotta con un compressore lubrificato, l'aria compressa può contenere gocce d'olio. Quando la qualità del prodotto finale è importante per la salute dei clienti finali e l'immagine dell'azienda, il sistema produttivo si affida ai compressori oil-free e quindi alle macchine non lubrificate. I grandi compressori d'aria industriali oil-free di Ceccato Aria Compressa sono SpiralAir.

Le tecnologie del compressore d’aria industriale

La maggior parte degli stabilimenti richiede un flusso di aria compressa sufficientemente grande da essere fornito da un compressore a vite. I compressori a vite sono dotati di due elementi a vite rotanti, attraverso i quali passa l'aria ambiente: quando vengono attivati, queste due eliche comprendono l'aria, che viene fornita a tutti i sistemi di produzione.

I principali tipi di compressore d’aria industriale sono tre:

Compressori a vite a velocità fissa

Il compressore a vite a velocità fissa eroga la stessa quantità di aria da quando viene azionato, a quando viene spento. Risulta quindi più adatto ai sistemi produttivi che hanno bisogno di un flusso d’aria costante e sono perennemente attivi.

Compressori a vite a velocità variabile

Compressore a magneti permanente, altamente efficienti

La tecnologia dei magneti permanenti consente di adattare il flusso d’aria alle richieste e di risparmiare fino al 45% di energia elettrica, rispetto ai compressori a velocità fissa.

I compressori a vite a velocità variabile adattano il flusso d'aria alla necessità di aria compressa. Se ci sono dei picchi giornalieri o settimanali nella richiesta di aria compressa, il compressore a velocità variabile è sicuramente il più adatto. In questi casi, scegliere una macchina a velocità variabile permette anche di risparmiare fino al 35% sulla bolletta, rispetto ad un compressore a velocità fissa.

Contatta i nostri esperti

Hai bisogno di ulteriori informazioni sui nostri prodotti e servizi? Compila questo modulo con più dettagli possibili e i nostri esperti saranno in grado di contattarti al più presto.

Get a quotation - Ceccato, Mauguière, Agre, Geveke

Ottieni una consulenza personalizzata

Hai altre domande? Il nostro esperto è pronto ad aiutarti a capire tutto e a guidarti verso la soluzione migliore.

Scrivi oggi stesso a un nostro esperto: ottieni le risposte di cui hai bisogno.

L'invio di questa richiesta ci consentirà di contattarti utilizzando i dati raccolti. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra informativa sulla privacy.