Ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito anche il “GDPR”) e del D.lgs. n. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, ed in relazione ai dati personali di cui Ceccato Aria Compressa S.r.l. entrerà in possesso nell’ambito dell’evento OPEN DAY CECCATO ARIA COMPRESSA, La informiamo di quanto segue.
1. Finalità del trattamento dei dati.
1.1. Il trattamento è finalizzato alla pubblicazione della Sua immagine, anche audio/video registrata, sui profili social, LinkedIN, intranet aziendale e sito internet della società Ceccato Ariia Compressa e Atlas Copco. Lo scopo di queste attività nonché la raccolta dei dati personali è quello di pubblicizzare l’evento tramite i canali sopra indicatie e trattare i dati di contatto per future offerte di stage e impiego.
Dati personali trattati
1.2. Ceccato Aria Compressa S.r.l. potrebbe trattare i seguenti dati personali:
(i) dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale);
(ii) dati di contatto (indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail);
(iii) la Sua immagine anche audio/videoregistrata.
2. Modalità di trattamento dei dati.
2.1. Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 comma 2 GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione;
2.2. le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati;
2.3. il trattamento è svolto dal titolare e/o dal responsabile/dai responsabili e da incaricati al trattamento con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la sicurezza e riservatezza.
2.4. Il Committente potrà partecipare direttamente alle interviste.
2.5. La Sua immagine non sarà usata in contesti che possono pregiudichino la Sua dignità personale ed il Suo decoro.
2.6. La posa e l'utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita.
3. Conferimento dei dati.
3.1. Il conferimento di dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1.
4. Rifiuto di conferimento dei dati.
4.1. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto l.
5. Comunicazione dei dati.
5.1. I dati personali possono venire a conoscenza delle persone autorizzate al trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori esterni, fornitori e sub-fornitori, in genere a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate al punto 1.
6. Diffusione di dati.
6.1. I dati personali non sono soggetti a diffusione.
7. Conservazione dei dati
7.1. I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario per la realizzazione delle finalità sopra indicate fatto salvo un periodo di conservazione maggiore qualora fosse richiesto per ottemperare ad obblighi normativi.
8. Trasferimento di dati all’estero.
8.1. I dati personali possono essere trasferiti verso paesi dell’Unione Europea e verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1.
8.2. Il trasferimento di dati personali verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea avrà luogo nel caso in cui i paesi terzi offrano un livello adeguato di protezione dei dati, come stabilito da opportune decisioni di adeguatezza della Commissione europea.
8.3. Il trasferimento di dati personali verso paesi terzi rispetto all’Unione europea in assenza di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione europea sarà effettuato solo in presenza di clausole contrattuali standard approvate di volta in volta dalla Commissione europea per il trasferimento di dati personali o in presenza di Norme Vincolanti d’Impresa (BCRs).
8.4. L’interessato può chiedere copia dei dati trasferiti verso paesi terzi rispetto all’Unione europea scrivendo al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
9. Diritti dell’interessato.
9.1. Scrivendo al seguente indirizzo e-mail: [email protected] in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi della normativa privacy.
9.2. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle seguenti informazioni:
a) finalità del trattamento;
b) categorie di dati personali in questione;
c) destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi od organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) esistenza di un processo decisionale automatizzato, con particolar riguardo alla profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
9.3. L’interessato ha, inoltre, il diritto di:
a) essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ex art. 46 GDPR relative al trasferimento qualora i dati personali siano trasferiti ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale;
b) ottenere copia dei dati personali oggetto di trattamento;
c) ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo nei casi di cui all’art. 17, comma 1, GDPR, scrivendo al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
d) ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti;
e) ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
f) ottenere la limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui all’art. 18, comma 1, GDPR;
g) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti ad un titolare del trattamento e di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento nei casi di cui all’art. 20 GDPR; per esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati verso altri soggetti l’interessato dovrà fare richiesta esplicita scrivendo al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
h) opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione;
i) non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
9.4. Qualora il trattamento dei dati si basi sul consenso dell’interessato, quest’ultimo ha il diritto di revocare tale consenso in ogni momento facendone richiesta esplicita scrivendo al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
9.5. L’esercizio degli anzidetti diritti può essere esercitato con richiesta rivolta al titolare trasmessa a mezzo e-mail agli indirizzi sopra indicati.
10. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati
10.1. Titolare del trattamento è Ceccato Aria Compressa S.r.l. con sede a Montecchio Maggiore, Via Selva Maiolo 5/7, Cod. Fisc. IT 12304930154 e Partita Iva IT 12304930154
10.2. Per l’esercizio dei suoi diritti può rivolgersi all’HR Manager, scrivendo a personale.ceccato@atlascopco.