L’aria atmosferica contiene sempre una quantità variabile di umidità. Perché, in seguito al processo di compressione, si genera la condensa e l’aria compressa diventa satura. Inoltre, alla presenza di qualsiasi piccola variazione della temperatura nell’ambiente, può causare nuovamente la formazione di condensa, da cui possono scaturire danni al sistema di distribuzione dell’aria o ai prodotti a contatto con l’aria. Gli essiccatori a refrigerazione rispondono all’esigenza di trasformare l’umidità in condensa al fine di asciugare l’aria. In Ceccato offriamo un’ampia gamma di essiccatori a ciclo frigorifero che risolvono questo problema rimuovendo il vapore acqueo contenuto nell’aria compressa, erogando aria asciutta con un punto di rugiada fino a +3°C.
Gli essiccatori a ciclo frigorifero portano la temperatura del flusso di aria compressa fino al punto di rugiada in maniera tale da condensare l’acqua per poi separarla dall’aria. La condensa viene fatta confluire in uno scaricatore intelligente che scarica solo acqua, mentre l’aria viene immessa nel circuito asciutta e pulita.
I nostri essiccatori sono compatti, facili da installare e silenziosi per garantire un ambiente di lavoro tranquillo. Inoltre, grazie al monitoraggio costante delle funzionalità, si riducono i consumi energetici e l’assistenza e la manutenzione sono di facile adempimento.
Contattaci per avere tutte le informazioni e trovare l’essiccatore a refrigerazione Ceccato perfetto per il trattamento d’aria compressa nella tua azienda.