AirGo è una sala compressori completamente accessoriata. Infatti, può contenere più di un compressore, essiccatori, filtri, scaricatori di condensa, un sistema di tubazioni e centraline di controllo. Una sala compressori è la risposta rapida ad una maggior richiesta di aria compressa. Tanti i benefici di cui puoi godere con una sala compressori, tra cui:
Quando si vuole installare una sala compressori, confrontarsi con l’esperto è sempre un’ottima idea. Per essere efficiente al 100%, una sala compressori deve sopperire ad ogni tua necessità di aria compressa, tutte le macchine devono essere posizionate secondo una precisa sequenza, e le ore di lavoro devono essere bilanciate correttamente tra i diversi compressori.
Quando si progetta una sala compressori, è bene operare un’analisi preliminare direttamente con l’esperto. Ci sono molti aspetti da prendere in considerazione, come:
Uno dei primi aspetti da considerare per una corretta installazione della sala compressori è dove posizionarla all’interno del comparto produttivo. Si tratta di una scelta fondamentale per risparmiare energia, per le condizioni di lavoro e per un’elevata qualità dell’aria, se richiesta. La posizione va considerata già durante la fase di progettazione della sala compressori. Gli aspetti principali da considerare sono:
In generale, con un compartimento produttivo piuttosto ampio, posizionare la sala compressori al centro per minimizzare la lunghezza del sistema di tubazioni tra i compressori e le postazioni di lavoro più distanti.
Il corretto design della sala compressori tiene in considerazione di tutto lo spazio necessario per muoversi tra i compressori e i prodotti complementari. La porta di accesso deve garantire lo spazio sufficiente per il passaggio, così i compressori e i serbatoi d’aria possono essere moviementati con un muletto. Pertanto, è bene controllare l’altezza delle porte di accesso.
L’altezza della sala compressori è determinata dall’altezza dei serbatoi. L’intera sala deve essere dimensionata per permettere l’accesso agli apparecchi di sollevamento per spostare i macchinari più pesanti dell’intera installazione di compressori.
Durante la progettazione, dovrebbe essere inoltre previsto uno spazio sufficiente sopra per l’espulsione del calore. Inoltre, è bene sempre considerare dello spazio per i sistemi di cablaggio.
La richiesta di aria può aumentare nel tempo, e ciò va preso in considerazione con il design del compressore d’aria. Lasciare dello spazio libero può essere una buona soluzione: potrai sostituire i compressori con dei macchinari più grandi e potenti.
Quando si parla di ambiente nella sala compressori, si fa riferimento principalmente alle condizioni di pulizia e alle temperature. Un ambiente pulito diminuisce le possibilità di contaminazione dei sistemi di raffreddamento e di altri mezzi. Inoltre, consente delle temperature ambiente più elevate.
La temperatura riveste un ruolo cruciale all’interno di una sala compressori; infatti, si possono verificare più diverse problematiche se la temperatura è troppo alta o troppo bassa.
Le elevate temperature riducono la capacità di un essiccatore. In questi casi, un sistema di ventilazione può contribuire a raggiungere il punto di pressione desiderato. Al contrario, temperature troppo basse possono avere un impatto sulla viscosità dell’olio e altre problematiche possono emergere da ambienti gelidi.
In generale, quando più compressori lavorano assieme, viene espulso parecchio calore nella stanza: un sistema di ventilazione adeguato può rivelarsi cruciale per mantenere le corrette temperature all’interno della sala compressori.
Quando si progetta una sala compressori, bisogna tenere in considerazione diversi aspetti. I nostri tecnici sono formati per delineare soluzioni in diverse situazioni. Sapranno rispondere alle tue domande e ai tuoi dubbi. Contattaci oggi stesso!