Come preparare il compressore per le basse temperature

Le basse temperature possono influire sul compressore e sul sistema dell'aria compressa. Scopri come preparare i tuoi compressori per la stagione invernale.

All'interno di un edificio di produzione, l'impianto dell'aria compressa, compresi i compressori, viene utilizzato per tutte le macchine durante l'intero processo di produzione. Controllare il funzionamento del compressore è obbligatorio per aumentare l'efficienza. Se si desidera ridurre i possibili costi del compressore, è necessario programmare gli interventi di manutenzione e prepararsi alle temperature invernali.

La pianificazione di tutte le attività per prepararsi alle basse temperature è obbligatoria per evitare possibili danni e, quindi, per ottimizzare le prestazioni e lo stato di funzionamento del compressore d'aria. In questo articolo parleremo di alcune attività per prepararci alla stagione invernale. 

Perché dovresti preparare il tuo compressore d'aria per le basse temperature?

Preparare il compressore d'aria per affrontare il freddo offre più vantaggi nel medio e lungo periodo: si eviteranno possibili guasti e si ridurranno i costi improvvisi. Vantaggi principali:

· Riduzione delle spese per la bolletta dell'energia: seguire le operazioni corrette per preparare il compressore e l'intero sistema dell'aria compressa contribuisce a ridurre le spese relative al consumo energetico.

· Tempo di funzionamento: poiché il compressore funziona correttamente durante il periodo invernale, i momenti di arresto e i relativi costi diminuiscono.

· Riduzione al minimo del rischio di danni: la manutenzione generale del compressore riduce i possibili danni causati dall'umidità congelata, i costi di riparazione e i momenti di arresto.

Come proteggere il compressore dalle basse temperature in 6 passaggi

Per prepararsi alle temperature invernali, è possibile intraprendere le seguenti azioni:

· Assicurarsi che il compressore funzioni in un luogo con una temperatura superiore a 5 °C

· Controllare gli isolamenti delle guarnizioni e dei serbatoi del compressore

· Prestare attenzione all'umidità: può congelare

· Regolare il sistema di scarico del calore

· Controllare la temperatura dell'olio

· Pianificare strategicamente la manutenzione del compressore

Assicurarsi che il compressore funzioni in un luogo con una temperatura superiore a 5 °C

Il locale del compressore d'aria deve essere isolato o riscaldato per garantire una temperatura minima di 5 °C. È sempre consigliabile consultare i manuali per essere sicuri della temperatura ambiente della macchina. Riscaldare la stanza è molto più sicuro di un piccolo riscaldatore elettrico mobile, che può causare scoppi.

Controllare gli isolamenti delle guarnizioni e dei serbatoi del compressore

Isolare tubazioni e serbatoi, mantenendone la temperatura superiore a 0 °C, evitando il ghiaccio all'interno delle tubazioni. Prendeteti il tempo necessario per ispezionare attentamente i punti più critici ed evitare danni ed enormi costi. 

Assicurarsi che l'umidità non congeli

Durante l'inverno, l'umidità all'interno dell'impianto ad aria compressa può congelare. Pianificare controlli settimanali e scaricare l'umidità in modo corretto è fondamentale per evitare possibili danni non solo al compressore, ma anche all'intero sistema dell'aria compressa.

L'applicazione agli scarichi della condensa è un'ottima idea. È possibile scegliere tra quelli meccanici, a temporizzazione o elettronici, che possono scaricare solo l'acqua, senza sprecare aria.

Regolazione dell'impianto di scarico del calore

Durante la stagione invernale, controllare sempre l'impianto di scarico del calore. Questo sistema può essere regolato per utilizzare il calore della compressione per riscaldare la sala compressori.

Controllare la temperatura dell'olio

Mantenere la temperatura dell'olio sotto controllo è sempre una buona idea. Se la temperatura esterna scende, come di consueto in inverno, anche la temperatura dell'olio può abbassarsi, causando possibili danni al motore. 

Pianifica strategicamente la manutenzione del tuo compressore

Per proteggere il compressore, controllare lo stato dei componenti del compressore e assicurarsi che siano in grado di sopportare il carico di lavoro quotidiano. Questa regola vale per tutto l'anno, indipendentemente dalla temperatura esterna. È necessario programmare ogni servizio di manutenzione dopo un certo numero di ore di lavoro, in base alle configurazioni dei compressori.

Contatta i nostri esperti

Hai bisogno di ulteriori informazioni sui nostri prodotti e servizi? Compila questo modulo con più dettagli possibili e i nostri esperti saranno in grado di contattarti al più presto.

Get a quotation - Ceccato, Mauguière, Agre, Geveke

Ottieni una consulenza personalizzata

Hai altre domande? Il nostro esperto è pronto ad aiutarti a capire tutto e a guidarti verso la soluzione migliore.

Scrivi oggi stesso a un nostro esperto: ottieni le risposte di cui hai bisogno.

L'invio di questa richiesta ci consentirà di contattarti utilizzando i dati raccolti. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra informativa sulla privacy.