I compressori d'aria Ceccato sono utilizzati in diverse applicazioni, come l'industria automobilistica e pesante.
Il giovane Pietro Ceccato fondò la Ceccato Aria Compressa nel villaggio di Alte (VI) nel 1936. Il suo nome era “F.I.P.A.” (Fabbrica italiana pistole e aerografi - ditta italiana per pistole ad aria e aerografi), poi trasformata in “M.A.P.A.” (Macchine e attrezzature per autofficina - macchine e attrezzature per le officine).
Pietro Ceccato
Ceccato, con il pilota Ghisa, ha vinto 6 record mondiali con una moto da 75 CV nel 1954.
Pietro Ceccato fonda F.I.P.A. (Fabbrica italiana pistole e aerografi), poi trasformata in "M.A.P.A." (Macchine e attrezzature per autofficina), e produce motociclette, compressori d'aria, ponti sollevatori per autovetture e altre attrezzature per le autofficine.
Ceccato continua a innovare nel design tecnico e nella progettazione.
Promuovendo la conoscenza tecnica dei suoi dipendenti e l'apprendimento come valore dell'azienda, Pietro Ceccato inaugura una scuola serale di disegno tecnico, con un’attenzione alla formazione che da sempre caratterizza la nostra azienda. Tecnici e apireparto prestano gratuitamente la loro opera di insegnanti formando centinaia di futuri modellisti, falegnami, meccanici, tornitori e manutentori. L'azienda è diventata un pioniere nella condivisione delle conoscenze.
La prima azienda di Ceccato Aria Compressa a Montecchio maggiore (VI), Italia
Dai progetti di Pietro Ceccato, sorge la "cittadella del lavoro”. La campagna attorno allo stabilimento arricchisce di strade, case, piazze, negozi, cinema, stazione ferroviaria. L'azienda consacra il legame con il territorio che prenderà il nome di Alte-Ceccato.
Ceccato iniziò a produrre compressori a pistone, innovandoli con ruote, manici e piano di appoggio negli anni a venire.
Pietro Ceccato muore a soli 50 anni.
Con l’avvento delle utilitarie a basso costo, la Ceccato diminuisce la produzione di moto, per concentrarsi sui compressori a pistoni.
L’azienda inizia la progettazione, fabbricazione e vendita di impianti automatici di lavaggio per auto, autobus, mezzi di trasporto industriali e treni.
Alla produzione tradizionale di compressori d’aria, autolavaggi, attrezzature per stazioni di servizio si aggiungono i compressori silenziati e gli essiccatori d’aria.
La divisione compressori d'aria dell'azienda di Ceccato entra a far parte di Atlas Copco.
Ceccato produce compressori a pistone, a vite e a motore a magneti permanenti, e amplia l'offerta anche ai compressori oil-free.
Grazie all'impegno e alla dedizione dei dipendenti e alla forte e profonda partnership con clienti e fornitori, Ceccato progetta prodotti altamente affidabili, versatili, silenziosi e facili da usare, e con bassi costi operativi, diventando il riferimento per lo standard di mercato.
Il sistema ICONS monitora costantemente il compressore d'aria.
La continua innovazione ha portato all’ampliamento della gamma con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, come i compressori a vite a magneti permanenti, controllo e monitoraggio predittivo da remoto e sistemi di ottimizzazione delle centrali di compressione.