Essiccatori ad adsorbimento ADS
Adatti a richieste d’aria elevate o molto sensibili all’umidità, come il settore elettronico, alimentare o farmaceutico, gli ADS garantiscono elevati risparmi.
Tipo di tecnologia del compressore, potenza e punto di rugiada degli essiccatori: in questa sezione puoi confrontare tutti i prodotti di Ceccato Aria Compressa e scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze. Applica i filtri e dai uno sguardo all'offerta di Ceccato nel tuo paese.
65 prodotti trovati
Adatti a richieste d’aria elevate o molto sensibili all’umidità, come il settore elettronico, alimentare o farmaceutico, gli ADS garantiscono elevati risparmi.
AIRnet è il sistema di tubazioni dal design innovativo che trasporta l’aria compressa a tutto l’impianto produttivo riducendo le perdite al minimo.
Completa il tuo sistema di aria compressa: sistema di tubazioni, essiccatori, gestione dell'umidità, serbatoio dell'aria, filtri: Tutto ciò di cui hai bisogno oltre ai compressori.
Ceccato offre diverse soluzioni per l’ottimizzazione e la gestione del compressore e del sistema di produzione dell’aria compressa.
Adattato ad ogni tipo di applicazione, i serbatoi verticali per aria compressa riducono gli sprechi di energia e calore, e liberano spazio nel comparto produttivo
Con l’app gratuita AirCare puoi controllare da remoto il tuo compressore CSM Ceccato, da smartphone e tablet, e aumentare l’efficienza della macchina.
Disponibili in diverse versioni per tutte le esigenze, i compressori a pistoni Beltair Pro sono la scelta robusta ed efficiente per i professionisti.
Ideali per lavori fatti in casa e hobbistica, i Bluline sono i compressori a pistoni più piccoli di tutta l’offerta Ceccato. Sono pratici e maneggevoli.
I compressori ad alta efficienza sono dotati di una tecnologia all'avanguardia, che consente di aumentare i risparmi. Il passaggio da un vecchio compressore ad uno nuovo e più tecnologico offre diversi vantaggi, tra cui prestazioni più elevate, minori costi per l'energia elettrica e una minore bolletta elettrica.
Scegliendo le dimensioni del compressore, le ore di funzionamento annuali e i costi energetici attuali, puoi valutare quanto puoi risparmiare con il nuovo compressore iPM.