20 maggio 2021
Nei compressori a spirale, l’aria viene compressa dalla pressione atmosferica alla pressione finale, in modo progressivo e continuo per l’azione combinata di un elemento elicoidale fisso e una seconda spirale in movimento, senza che vi sia contatto tra le parti. Questa particolare combinazione genera un flusso costante d’aria compressa che, grazie all’assenza di lubrificante nella camera di compressione, è priva di olio e adatta alle applicazioni sensibili ai contaminanti, come i laboratori analisi e l’industria chimica e farmaceutica.
Assicurata un’elevata purezza dell’aria e la produzione di aria compressa oil free, un altro fattore importante per i laboratori analisi e farmaceutici è il comfort lavorativo, garantito dall’elevata silenziosità del compressore SpiralAIR (solo 53 – 59 dB(A) per la versione Mono e 63 – 65 dB(A) per la versione Multi). Questa caratteristica permette allo SpiralAIR di essere installato vicino al punto di utilizzo, con un impatto acustico minimo.
La qualità dell’aria è ulteriormente garantita dalle versioni dello SpiralAIR con essiccatore a ciclo frigorifero integrato, con un punto di rugiada in pressione di 3°C. In questo modo l’aria prodotta non contiene umidità, evitando il rischio di contaminare il prodotto finale o il materiale da analizzare e allungando la durata delle apparecchiature che risultano protette dalla corrosione.
La versione Multi dello SpiralAIR ha una struttura modulare da 2 a 4 moduli di compressione che si attivano in parallelo, per gestire i picchi di richiesta. Grazie al controllore grafico, è possibile gestire il funzionamento dei vari moduli che è ottimizzato per bilanciare le ore di utilizzo. I modelli disponibili coprono tutte le diverse esigenze, Mono (una spirale) e Multi (2-4 spirali) con versioni monofase e trifase, con e senza essiccatore integrato, con potenze da 2 a 4x7,5 HP.
I compressori a spirale non lubrificati, come lo SpiralAIR sono indicati per tutte le applicazioni che richiedono la massima purezza dell’aria, come la pulizia e l’asciugatura di apparecchiature, tubi e fiale, l’alimentazione di strumentazione pneumatica per il trasporto o il controllo di elettrovalvole, la produzione di compresse e creme.
Scopri i sistemi di aria compressa pulita per tutte le applicazioni di laboratorio e farmaceutiche.
I compressori oilfree di Ceccato garantiscono maggiore purezza del prodotto, processi più efficienti e maggiore sicurezza.